Webinar

Free Webinar | Evoluzione dell’agente commerciale nel mercato della salute per sviluppare una vendita relazionale | 23 Maggio

Dall’evoluzione del canale farmacia emerge un quadro di maggiore complessità gestionale e competitiva: per questo motivo è necessario sviluppare una revisione delle organizzazioni commerciali. L’agente deve evolversi e staccarsi dal concetto di discount, diventando sempre più esperto sui prodotti-servizi, così da trasformarsi in un agente-consulente. 

La natura della vendita deve evolvere da transazionale a relazionale e la natura della negoziazione da distributiva ad integrativa

Resta aggiornato su come sviluppare una strategia vincente per la tua rete commerciale ascoltando le testimonianze di Matteo Cazzani di Artsana, Paolo Bertozzi di TradeLab e con la moderazione di Armando Brescia di Edizioni DM

In un confronto pratico con i nostri esperti potrai approfondire: 

  • Le analisi di TradeAudit delle performance di vendita in termini di produttività delle risorse impiegate, redditività e solidità patrimoniale 
  • Come organizzare la rete commerciale verso il modern trade o verso la farmacia indipendente  
  • L’evoluzione dell’agente da “raccoglitore di ordini” a “partner” della farmacia

AGENDA

14.30 - 14.35  Apertura dei lavori a cura di IKN e Retail Institute 
 
14.35 - 14.50 Modernizzazione del retail ed evoluzione del ruolo della field force nel canale farmacia  

  • Evoluzione della farmacia dall’entrata nel capitale nelle farmacie (2017) alla diffusione delle catene e conseguente risposta competitiva dei network 
  • Analisi di TradeAudit realizzate da TradeLab nel 2022 e analisi “Needs Farmacie” 2023 
  • Modello evolutivo del profilo dell’agente, da “venditore” a “pusher” a “consulente” 

Paolo Bertozzi, Founding Partner - Head of Industry Pharma di TradeLab 

14.50 - 15.30  Tavola rotonda 

Da “raccoglitore di ordini” a “partner” della farmacia: cosa serve all’agente per evolversi ed offrire un servizio completo? 

  • Lavorare in funzione multisilos: in che modo il commerciale e il marketing possono lavorare a bracetto con la rete vendite? 
  • Quale sviluppo di processi e strutture di Key Account Management
  • Come superare l’obiettivo del sell in con una vendita relazionale e una negoziazione integrativa

Matteo Cazzani, Direttore Vendite di Artsana Group 

Gianluca Strata, Direttore Generale, Apoteca Natura

Modera  
Armando Brescia, Editore di Edizioni DM 

15.30 Chiusura dei Lavori 

Il webinar si rivolge a:  

  • Head of sales 
  • Business Unit Director 
  • Customer Health Director 
  • Head of Trade Marketing 

di aziende farmaceutiche, cosmetiche e di produzione di integratori 

  • Responsabili di parafarmacia 
  • CEO, CMO 
  • Head of retail 
  • Head of distribution 

Di farmacie, parafarmacie, aziende della grande distribuzione ed ecommerce

ISCRIVITI ORA

Free Webinar | L’identità del brand tra l’online e l’offline: il mercato della salute nel 2023 | 28 febbraio

Il mercato online della salute ha avuto un incremento del 12% nel 2022.* L’impatto dell’omnicanalità inizia a produrre effetti visibili al consumatore finale anche in questo canale.

Partecipa al FREE WEBINAR di IKN Italy e Retail Institue Italy in collaborazione con Largo Consumo su “L’identità del brand tra l’online e l’offline: il mercato della salute nel 2023”.

Partendo dalle due ricerche di mercato di IPSOS e IQVIA, scopri come sono cambiate le tipologie di prodotti venduti e il canale di vendita negli ultimi 2 anni e come cambia l'identità dell'insegna tra online e offline.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        *Fonte: farmaimpresa.com  

 

AGENDA 

12.00 – 12.05  

Apertura dei lavori a cura del Chairman Armando Garosci Direttore di Largo Consumo  

12.05 – 12.20 

Consulenza ed esperienza personalizzata che fanno la differenza: alla qualità non si rinuncia! 
Presentazione dei dati IPSOS nell’ambito della ricerca Miglior Insegna  

Carlo Oldrini, Vice President, Ipsos Italia  

12.20 – 12.35

Farmacia offline vs canale online: analisi dei dati di mercato IQVIA a dicembre 2022

Francesco Cavone, Head of Integrated Analytics, IQVIA 

12.35 - 13.00 
Tavola Rotonda  

Customer Experience e identità: come cambia la brand identity tra l’online o l’offline? 

  • Come sarà possibile una distribuzione delle identità tra le insegne nei prossimi 5 anni?  
  • Dal punto di vista dell’assortimento, come si può immaginare un’offerta differente per canale di vendita? 
  • Quanto è importante l’utilizzo di strategie digitale per creare una Customer Experience?

Valentina Rocco, Marketing Director Vision Group
Vincenzo Masci, Direttore Acquisti e Marketing Admenta Italia

Modera
Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo 

GUARDA LA REGISTRAZIONE